18 novembre 2024

Se stai considerando la FIV (fecondazione in vitro) per realizzare il tuo sogno di avere un bambino, è importante conoscere le percentuali di successo delle diverse cliniche. Ma ricorda che queste percentuali sono solo un pezzo del puzzle. Ogni persona e ogni coppia ha le proprie peculiarità, dall'età ai fattori di salute e di stile di vita. Ciò significa che le percentuali di successo possono variare notevolmente.

In questo blog analizzeremo i principali fattori che influenzano i tassi di successo della riproduzione assistita, perché è importante confrontare le cliniche e cosa cercare per scegliere la clinica migliore per te.

Capire le percentuali di successo della fecondazione assistita

Le percentuali di successo della FIV sono un fattore importante nella valutazione delle cliniche, ma non devono essere l'unico fattore decisivo. Le diverse cliniche riportano le loro percentuali di successo in modo diverso e molte variabili possono influenzare queste cifre.

Ecco alcune cose comuni a cui prestare attenzione:

  • Trasferimento di embrioni freschi e congelati: Alcune cliniche eseguono trasferimenti multipli di embrioni per aumentare il tasso di successo. Tuttavia, questa pratica può essere rischiosa e portare a gravidanze multiple e a complicazioni associate. Spesso è meglio trasferire un solo embrione e congelare gli altri per tentativi futuri.
  • L'età dei pazienti: Le percentuali di successo dovrebbero essere suddivise per fasce d'età, poiché l'età ha un effetto significativo sulle probabilità di successo della gravidanza.
  • Standardizzazione: Purtroppo le percentuali di successo non sono standardizzate, quindi ogni clinica può presentare le proprie percentuali di successo come meglio crede (ad esempio, la percentuale di successo dopo 3 cicli di trattamento anziché 1). Questo può generare confusione e fraintendimenti.
  • Tasso di natalità viva: Il tasso di nati vivi è il dato più importante, ma spesso il più sfavorevole. Molte cliniche non pubblicano questo dato perché è inferiore al tasso di beta hCG (intorno al 14° giorno).
  • Trattamento all'estero: Molte cliniche all'estero offrono principalmente la donazione di ovuli o embrioni, che porta a tassi di successo più elevati. Questi trattamenti hanno in genere percentuali di successo molto più elevate rispetto alla FIV utilizzando gli ovuli del paziente.
  • Tasso di aborto spontaneo: Le cliniche spesso non dichiarano che il tasso di aborto spontaneo deve essere dedotto dal tasso di successo. Se viene menzionato, il tasso di aborto spontaneo è spesso di soli 15%. Tuttavia, il tasso di aborto spontaneo per le donne oltre i 40 anni è molto più alto (circa 70% e oltre). Questo è un fattore importante da considerare.
  • Tipo di trattamento: È importante capire esattamente quale trattamento è stato effettuato. Ad esempio, la FIV con diagnosi genetica preimpianto (PGD) ha tassi di successo migliori rispetto alla FIV senza PGD.
  • Embrioni freschi o congelati: Le percentuali di successo possono variare a seconda che si utilizzino embrioni freschi o congelati. In generale, le differenze sono minime, ma possono essere significative, soprattutto in alcune situazioni cliniche.
  • Analisi dello sperma ed esami del sangue: La qualità dello sperma e i livelli ematici e ormonali attuali sono fondamentali per il successo. Le diverse cliniche possono fare valutazioni e raccomandazioni diverse, con conseguenti tassi di successo diversi.
  • Attrezzature tecnologiche: Cliniche con tecnologie più avanzate, come DGP o altre tecnologie moderne come EmbryoscopePlus o AI, possono avere percentuali di successo più elevate.
  • Esperienza clinica: L'esperienza della clinica e la specializzazione in determinati protocolli di trattamento e gruppi di pazienti possono influenzare le percentuali di successo. Le cliniche che hanno molta esperienza con le donne anziane o con determinate condizioni mediche possono avere risultati migliori.
  • Assistenza al paziente e follow-up: un'assistenza e un follow-up intensivi possono migliorare il successo del trattamento di FIV. Le cliniche che forniscono un'assistenza completa durante tutto il processo di FIV hanno tassi di successo più elevati.
  • Studi clinici e ricerca: Le cliniche che partecipano a studi clinici e programmi di ricerca possono avere accesso ai trattamenti e alle tecnologie più recenti, che possono migliorare le percentuali di successo.
Tassi di successo della FIV

Esempi di tassi di successo delle cliniche FIV

Le percentuali di successo della FIV possono variare notevolmente a seconda dell'età del paziente. Ecco alcuni esempi che illustrano le percentuali di successo in base alla fascia d'età:

  • Sotto i 35 anni: circa 50-55%. Le donne di questa fascia d'età hanno le percentuali di successo più alte perché i loro ovuli tendono ad essere di buona qualità e la loro fertilità complessiva è più elevata.
  • 35-37 anni: Circa 40-45%. Questo è il momento in cui la fertilità inizia a diminuire e ciò influisce sulle percentuali di successo della FIV.
  • 38-40 anni: Circa 30-35%. La qualità e la quantità degli ovuli continua a diminuire, con conseguenti tassi di successo più bassi.
  • 41-42 anni: Circa 20-25%. Le donne in questa fascia d'età hanno probabilità significativamente più basse di successo della FIV a causa di un forte calo della fertilità e di un aumento del tasso di aborti spontanei.
  • Oltre 42 anni: Meno di 10%. A quest'età le probabilità di successo della FIV sono molto basse perché la qualità e la quantità degli ovuli diminuiscono notevolmente.

Queste cifre dimostrano quanto sia importante prendere in considerazione l'età e altri fattori personali quando si valutano le percentuali di successo della FIV. Inoltre, queste cifre non tengono conto del numero di volte in cui un paziente si è sottoposto a un trattamento di FIV. I tentativi multipli possono aumentare la percentuale di successo, ma anche il rischio e il carico emotivo e finanziario.

È inoltre importante notare che queste percentuali di successo si basano spesso sul tasso di gravidanza e non riflettono necessariamente il tasso di nati vivi. Il tasso di nati vivi è spesso più basso perché tiene conto del rischio di aborto spontaneo e di complicazioni della gravidanza. Inoltre, molte cliniche non riportano sempre questi dati critici in modo completo o trasparente, rendendo difficile il confronto dei tassi di successo.

Il tasso di aborto spontaneo, soprattutto nelle donne più anziane, può avere un impatto significativo sulle reali possibilità di successo. Ad esempio, il tasso di aborto spontaneo per le donne di età superiore ai 40 anni è di circa 70%, il che significa che anche se si verifica una gravidanza, le probabilità di aborto spontaneo sono purtroppo molto alte. Questo è un fattore importante da considerare quando si valutano i tassi di successo delle cliniche.

Le percentuali di successo sono quindi una questione complessa che coinvolge molte variabili e fattori individuali. Un'anamnesi e una valutazione medica dettagliata sono essenziali per avere un'idea realistica delle tue possibilità di successo e per trovare la clinica più adatta alle tue esigenze personali.

Tassi di successo della FIV
Tassi di successo della FIV

Fattori che influenzano le probabilità di successo dei cicli di FIVET

Il successo di un trattamento di FIV dipende da molti fattori, dalla tua storia clinica personale ai protocolli di trattamento specifici. Ecco alcuni dei fattori più importanti che possono influenzare il successo della FIV:

Come la tua storia medica personale influisce sulle raccomandazioni della clinica della fertilità e dello specialista della fertilità

La tua storia clinica è un fattore importante per il successo del trattamento FIV. Ecco alcuni punti specifici da considerare:

  • Età: la fertilità diminuisce con l'età e questo ha un impatto diretto sui tassi di successo della FIV. Le donne più giovani hanno generalmente maggiori possibilità di ottenere una gravidanza di successo perché i loro ovuli sono di migliore qualità.
  • Condizioni mediche: Alcune condizioni mediche come la PCOS (sindrome dell'ovaio policistico) e l'endometriosi possono influire sulla fertilità e quindi sul successo della FIV. Anche le malattie croniche e gli squilibri ormonali giocano un ruolo importante.
  • Stile di vita: Fattori come il fumo, il consumo di alcol, la dieta e lo stato di salute generale possono avere un impatto significativo sull'esito della FIVET. Uno stile di vita complessivamente sano può aumentare le probabilità di successo del trattamento.

Come la qualità dello sperma influisce sulle possibilità di una gravidanza di successo: Parla con uno specialista della fertilità

La fertilità dell'uomo è importante quanto quella della donna. La qualità e la quantità degli spermatozoi contribuiscono in modo significativo alla probabilità di successo di una gravidanza. I seguenti fattori possono influire sulla qualità dello sperma.

  • Salute: Condizioni come il diabete, le infezioni o i disturbi ormonali possono influire sulla qualità dello sperma.
  • Stile di vita: Il fumo, il consumo eccessivo di alcol, l'abuso di droghe e persino le tossine ambientali possono ridurre la qualità e la quantità dello sperma.
  • Età: come per le donne, la fertilità degli uomini diminuisce con l'età e la frammentazione del DNA negli spermatozoi aumenta, il che può influenzare il tasso di successo.

Come il giusto protocollo di trattamento influisce sul tasso di nascite vive

Protocolli di trattamento può variare a seconda della clinica e delle esigenze individuali. Alcune cliniche hanno una maggiore esperienza con determinati protocolli o gruppi di pazienti, il che può influenzare le loro percentuali di successo. Gli aspetti importanti includono

  • Stimolazione ovarica: I metodi di stimolazione ovarica possono influenzare il numero e la qualità degli ovuli recuperati.
  • Tecniche di trasferimento embrionale: Il momento e il metodo di trasferimento degli embrioni possono influenzare il tasso di impianto e quindi il successo del trattamento.
  • Test genetici: L'esecuzione di test genetici come il PGT-A (Preimplantation Genetic Screening) può aiutare a identificare le anomalie cromosomiche e a trasferire solo embrioni sani, aumentando la percentuale di successo.
  • Attrezzature tecnologiche: Le cliniche dotate di tecnologie avanzate e di laboratori moderni possono effettuare diagnosi più accurate e fornire trattamenti più efficaci.

Altri fattori di influenza: Come il trasferimento degli embrioni influisce sui tassi di gravidanza

  • Fattori immunologici: A volte il sistema immunitario di una donna può avere un ruolo nel prevenire o favorire la gravidanza. I test e i trattamenti per modulare il sistema immunitario possono essere importanti.
  • Salute mentale: Lo stress, l'ansia e la depressione possono influire sul successo del trattamento FIV. Una buona consulenza psicologica può essere d'aiuto.
  • Dieta e integrazione: Una dieta equilibrata e un'adeguata integrazione di vitamine e minerali possono migliorare la fertilità.
  • Anamnesi medica: Precedenti interventi chirurgici, gravidanze e parti possono influire sulle possibilità di successo.

Ognuno di questi fattori può influenzare l'esito del trattamento di FIV. È quindi importante che tu e il tuo partner vi sottoponiate a una valutazione medica completa e che sviluppiate un piano di trattamento personalizzato in base alle vostre esigenze specifiche. Scegliere la clinica giusta, considerare tutti i fattori rilevanti e adottare un approccio olistico può aumentare le probabilità di successo della gravidanza.

La scelta della giusta clinica per la fecondazione assistita non si basa solo sulle percentuali di successo. È importante considerare la tua storia medica personale, l'esperienza e la tecnologia della clinica e il supporto personale che ti offre."

Confronta le cliniche di FIV e i trattamenti di FIV

Poiché le percentuali di successo sono riportate in modo diverso, è importante confrontare attentamente le cliniche. Ecco alcuni consigli per aiutarti:

  • Standardizzazione: Cerca cliniche che basino le loro percentuali di successo su misure standardizzate, come percentuali per ciclo, gruppi di età e metodi di trattamento. In questo modo potrai fare un confronto equo.
  • Esperienza con condizioni specifiche: Alcune cliniche hanno maggiore esperienza con determinate patologie o gruppi di età. Le cliniche specializzate nelle tue particolari esigenze possono offrire risultati migliori.
  • Trattamenti offerti: Le cliniche che offrono trattamenti più avanzati, come la diagnosi genetica preimpianto (PGD) o la donazione di ovuli ed embrioni, possono avere tassi di successo più elevati. Questi trattamenti possono essere particolarmente utili se hai esigenze mediche particolari.
  • Tecnologia: Le cliniche dotate di attrezzature e tecnologie moderne hanno solitamente maggiori possibilità di successo. Questo include tecnologie come l'inseminazione artificiale, l'EmbryoScope+, il controllo dei processi e i sistemi avanzati di purificazione dell'aria nei laboratori.
  • Trasparenza: Assicurati che la clinica sia trasparente sulle sue percentuali di successo e fornisca informazioni dettagliate sui metodi utilizzati e sui gruppi di pazienti.
  • Assistenza al paziente: Un'assistenza completa durante tutto il processo di trattamento, compreso il supporto psicologico e la cura successiva, può avere un impatto positivo sui tassi di successo.
  • Testimonianze: Le testimonianze e le recensioni di altri pazienti possono fornire indicazioni preziose sulla qualità della clinica e sulla soddisfazione dei pazienti.

Caso di studio: Tassi di successo della FIV in base all'età e alle cliniche europee

Una clinica di Cipro Nord ha le seguenti percentuali di successo

  • FIVET per donne tra i 20 e i 29 anni: 56%.
  • FIVET per donne di 30-34 anni: 54%.
  • FIVET per donne di 35-39 anni: 47%.
  • FIVET per donne dai 40 anni in su: 14%.

In confronto, le percentuali di successo delle donazioni di ovuli sono molto più alte:

  • Donazione di ovuli per donne tra i 20 e i 29 anni: 82%.
  • Donazione di ovuli per donne di 30-34 anni: 81%.
  • Donazione di ovuli per donne di 35-39 anni: 81%.
  • Donazione di ovuli per donne dai 40 anni in su: 80%.

Il tasso di successo della selezione di genere è il seguente

  • FIVET a selezione di genere per donne di età compresa tra i 20 e i 29 anni: 51%.
  • FIVET a selezione di genere per donne di 30-34 anni: 47%.
  • FIVET a selezione di genere per donne di 35-39 anni: 43%.
  • FIVET a selezione di genere per donne dai 40 anni in su: 11%.

Queste cifre mostrano l'influenza significativa dell'età e del tipo di trattamento sulle percentuali di successo.

I progressi tecnologici nella FIV e il loro impatto sulle percentuali di successo della FIV

Nel mondo dei trattamenti per la fertilità, esistono più di 600 cosiddetti add-on che vengono costantemente sviluppati. Questi add-on possono contribuire ad aumentare le probabilità di successo e offrono ai pazienti una serie di modi per migliorare le loro possibilità di rimanere incinta.

Ecco alcune delle principali tecnologie e tecniche utilizzate nelle moderne cliniche della fertilità:

  • Iniezione intracitoplasmatica dello sperma (ICSI): L'ICSI è una procedura in cui un singolo spermatozoo viene iniettato direttamente in un ovulo. Questo metodo è particolarmente utile nei casi di infertilità maschile.
  • Diagnosi genetica preimpianto (DGP): La PGD aiuta a identificare gli embrioni sani prima del trasferimento, aumentando le probabilità di successo della gravidanza.
  • Schiusa assistita: questa tecnica prevede una leggera apertura dell'involucro esterno dell'embrione per facilitare la schiusa e l'impianto nell'utero.
  • Vitrificazione: Un processo di congelamento rapido che aumenta significativamente il tasso di sopravvivenza di ovuli, spermatozoi ed embrioni dopo lo scongelamento.
  • Controllo dei processi e incubatori avanzati come EmbryoScope: Queste tecnologie monitorano e ottimizzano le condizioni di coltura degli embrioni per ottenere i migliori risultati.
  • Attrezzature di alta qualità nei laboratori: L'utilizzo di materiali di ultima generazione e di altissima qualità nei laboratori garantisce le migliori condizioni possibili per la coltivazione e il trattamento degli embrioni.
  • Coltura di blastocisti: Gli embrioni vengono coltivati fino allo stadio di blastocisti (giorno 5 o 6), il che può aumentare la percentuale di successo del trasferimento, poiché gli embrioni si trovano in uno stadio di sviluppo più avanzato.
  • Selezione moderna dello sperma: Tecniche come il microchipping, il swim-up o il prelievo chirurgico dello sperma per l'azoospermia aiutano a selezionare gli spermatozoi migliori per la fecondazione.
  • PRP (plasma ricco di piastrine): Questa terapia può promuovere la guarigione e la rigenerazione dell'endometrio.
  • Terapia di fusione intralipidica: Viene utilizzata per migliorare il tasso di impianto e ridurre il numero di aborti spontanei.
  • Colla per embrioni: Una soluzione speciale che aiuta l'embrione a impiantarsi nell'utero.
  • Test di frammentazione del DNA: Questo test verifica l'integrità del DNA degli spermatozoi e può essere particolarmente utile in caso di aborti ripetuti o di cicli di FIVET non riusciti.

È importante sapere che non tutti i trattamenti sono ben studiati e che in alcuni casi non esistono studi scientifici conclusivi. Può essere difficile scoprire cosa aiuta davvero e cosa no. Tuttavia, il fatto è che più la clinica è coinvolta nella ricerca e nei trattamenti sperimentali, migliori sono le percentuali di successo.

Tassi di successo della FIV
Tassi di successo della FIV
Tassi di successo della FIV

L'importanza di un trattamento personalizzato per le tue possibilità di successo con la fecondazione in vitro

Ogni persona e coppia ha esigenze uniche. Un approccio personalizzato alla FIV può migliorare notevolmente i risultati. È importante che ogni persona sia trattata individualmente e non sono consigliati protocolli o trattamenti standardizzati. Ciò significa che il personale della clinica deve essere altamente esperto, empatico e professionale. Non è scontato che tutte le cliniche abbiano un personale così valido. Al giorno d'oggi, le cliniche e i medici sono spesso costretti a lavorare in modo più veloce ed economico, il che può automaticamente portare a tassi di successo più bassi.

1. Esame medico dettagliato

  • Esami completi del sangue e degli ormoni
  • Analisi dettagliata dello sperma
  • Valutazione della salute individuale per sviluppare le migliori strategie di trattamento

2. Piani di trattamento personalizzati

  • Un trattamento personalizzato in base alla tua situazione personale e alla tua storia clinica.
  • Tenendo conto dei tuoi desideri e delle tue esigenze personali
  • Revisione regolare e adeguamento del piano di trattamento per ottenere risultati ottimali.

3. Trattamenti avanzati:

  • Utilizzo di tecniche all'avanguardia come ICSI, PGD o donazione di ovuli per aumentare le percentuali di successo.
  • Utilizzo di metodi e tecnologie innovative per sostenere il tuo desiderio di avere figli
  • Formazione continua del personale per mantenerlo aggiornato sugli ultimi sviluppi scientifici.

È importante sapere esattamente quale medico, embriologo e infermiere ti sta curando. Il solo nome della clinica non è sempre significativo, poiché molti medici ed esperienze di specialisti della fertilità si spostano da una clinica all'altra e spesso le cliniche fanno parte di grandi catene. È quindi importante valutare l'esperienza e l'impegno del singolo team di trattamento.

Probabilità di successo della gravidanza: Confronta le percentuali di successo delle cliniche

È consigliabile contattare diverse cliniche e confrontare i loro servizi. Cerca le cliniche che offrono consulenze iniziali e piani di trattamento dettagliati e adatti alla tua situazione specifica.

La scelta della giusta clinica per la fecondazione assistita non si basa solo sulle percentuali di successo. È importante considerare la tua storia medica personale, l'esperienza e la tecnologia della clinica e il supporto personale che ti offre. Comprendendo i fattori che influenzano il successo della FIV e confrontando attentamente le cliniche, potrai prendere una decisione informata e aumentare le tue possibilità di avere una gravidanza di successo.

Ricorda che il percorso di fertilità verso la genitorialità attraverso la FIV è molto personale ed emotivo. Se sei ben informato e prendi l'iniziativa, puoi intraprendere questo viaggio con fiducia e speranza.

Consigli su misura per le donne sotto i 35 anni e oltre: Prendere decisioni informate sul tuo percorso di fertilità unico nel suo genere

Per le donne sotto i 35 anni, il percorso di fertilità è unico e spesso accompagnato da tassi di successo più elevati. Le cliniche riportano spesso un tasso migliore per ogni trasferimento di embrioni in questa fascia d'età, sottolineando l'importanza di affrontare precocemente i problemi di fertilità. Tuttavia, con l'avanzare dell'età, questi tassi diminuiscono gradualmente, soprattutto dopo i 35 anni. Quando le donne raggiungono i 43 anni, le possibilità di successo con i propri ovuli si riducono notevolmente. In questi casi, consiglio di prendere in considerazione la donazione di ovuli per aumentare le probabilità di successo della gravidanza.

Mantenere uno stile di vita sano e consultare degli specialisti della fertilità sono passi fondamentali per massimizzare le tue possibilità, indipendentemente dall'età. Ogni percorso è unico e prendere decisioni informate basate su tassi di successo chiari e trasparenti può fare la differenza.

Fai il primo passo: Scarica la mia guida gratuita

Se sei pronto a prendere il controllo del tuo percorso di fertilità, la mia guida gratuita è qui per aiutarti. Include percentuali di successo trasparenti da parte di una clinica di fiducia, approfondimenti dettagliati sulle opzioni di trattamento e fattori da considerare per scegliere il percorso giusto per te.

Clicca qui per scaricare la guida e iniziare il tuo viaggio con fiducia.

Tassi di successo della FIV
Tassi di successo della FIV
Tassi di successo della FIV
Informazioni sull'autore FIV con selezione del sesso

Ciao, sono Nathalie Wiederkehr dalla Svizzera! 🌍
Come ex guida turistica, ho viaggiato in lungo e in largo, esplorando non solo splendide destinazioni ma anche numerose cliniche di fecondazione assistita in tutto il mondo, il tutto ispirato dal mio viaggio con il desiderio speciale di una bambina. 💕
Quando non aiuto le donne a trovare la clinica perfetta, probabilmente mi troverai a fare escursioni in montagna o a tuffarmi in acque cristalline. 🥾🤿 Il mio luogo felice? Il rilassato paradiso hippie di Kaş in Turchia, dove la vita è facile e libera, proprio come me! ✌️🌊

{"email": "Indirizzo email non valido", "url": "Indirizzo del sito web non valido", "required": "Campo obbligatorio mancante"}.
>
it_ITItaliano